Allaccio luce per le attività commerciali: come funziona per bar e ristoranti?

Allaccio luce per le attività commerciali: come funziona per bar e ristoranti?

Scopriamo insieme tutte le info necessarie per attivare la corrente elettrica nel proprio locale

Una delle prime operazioni da eseguire nel momento in cui si apre una nuova attività commerciale per un bar o un ristorante è quella di procedere all’allaccio della luce. Ma cosa bisogna fare? Come funziona?

Bar e Ristoranti: Voltura, Subentro, prima attivazione o allaccio?

Facciamo chiarezza in breve sui seguenti  quattro scenari:

  1. Contatore Attivo: qualora l’attività commerciale presa in gestione sia stata avviata tempo fa, è probabile che il contatore della luce risulti ancora attivo. Ciò significa che sarà necessario presentare richiesta di cambio intestatario bolletta al fornitore con il quale si ha attiva la tariffa. In questo caso parliamo di voltura e per eseguirla servirà in primis una bolletta del precedente proprietario, in modo tale da recuperare i dati necessari.
  2. Contatore Non Attivo: nel caso in cui, invece, il contatore della rete elettrica non risulti attivo, bisognerà procedere con il subentro. In situazioni del genere si invita sempre a verificare il motivo per cui il contatore sia stato chiuso in precedenza, così da assicurarsi che la causale sia per semplice disdetta. Qualora invece in precedenza il contatore sia stato disattivato per motivi di morosità del precedente intestatario, sarà necessario contattare o il fornitore con cui è stato sottoscritto il contratto o, in caso di mancanza di informazioni, il distributore locale, fornendo i dati del proprio contatore così da ottenere il nome del fornitore che ha sospeso il servizio in precedenza.
  3. Contatore Mai Attivato: se all’interno del bar o del ristorante vi si trova un contatore mai utilizzato prima, sarà necessario mettersi in contatto con l’azienda di vendita, poiché si ha un caso di prima attivazione.
  4. Contatore Assente: se il locale non è collegato alla rete nazionale (tipico di nuove costruzioni o di locali ristrutturati che condividevano in passato un solo contatore), occorrerà procedere con la richiesta di allaccio alla rete e installazione del contatore.

N.B: Abbassalebollette.it fornisce i servizi di voltura, subentro e prima attivazione. Sarà sufficiente chiamarci al numero 06 90202514 per ricevere un supporto completamente gratuito da parte di uno dei nostri esperti del settore.

Come ottenere l’allaccio della luce per Bar e Ristoranti

Una volta individuata la tipologia di operazione da effettuare bisognerà scegliere l’offerta business più conveniente per le proprie esigenze e, di conseguenza, anche il fornitore più adatto. Successivamente occorrerà:

  • inviare al fornitore selezionato la richiesta di allaccio luce corredata da tutti i dati relativi all’azienda e a quelli del legale rappresentante;
  • indicare i KW necessari;
  • sottoscrivere il contratto;
  • accettare l’eventuale preventivo nel caso di posa del contatore;
  • attendere l’abilitazione del contatore che può richiedere dai 5 ai 15 giorni lavorativi se l’operazione è considerata semplice: in casi del genere i tempi di attesa per l’allacciamento non superano i 10 giorni lavorativi. Qualora la situazione risulti essere più complessa, la tempistica massima per il preventivo equivale a 30 giorni lavorativi, mentre per l’operazione di allacciamento, dopo aver riposto la firma sul preventivo, è pari e non oltre 60 giorni lavorativi.

Qual è la potenza in kW necessaria per la tua attività commerciale?

Può sembrare un quesito banale, ma stabilire con esattezza la potenza che si deve richiedere al momento dell’allaccio di un contatore all’interno del proprio esercizio commerciale è molto importante. Questo perché qualora ad esempio venga richiesta una potenza superiore a quella necessaria si sosterranno delle spese inutili sia in fase di sottoscrizione del contratto (circa 70€+IVA al kW) sia in tutte le successive bollette. Viceversa, nel caso in cui il contatore installato non sia in grado di sostenere il carico energetico necessario al corretto funzionamento della propria attività, è possibile che si verifichino una lunga serie di disservizi, come i blackout, che comportano disagi tra i clienti e i dipendenti del locale.

Fatta questa premessa, dunque, il nostro suggerimento per piccole attività commerciali è quello di installare contatori con una potenza tra i 6 e 10 kW. Per quanto riguarda grandi ristoranti o bar, invece, conviene procedere all’attivazione di un contatore con una potenza di almeno 15 kW.

Come riportato in altri nostri articoli, nel caso in cui la propria attività richieda un consumo energetico elevato in varie fasi della giornata, poiché di grandi dimensioni, la soluzione più semplice ed efficace per prevenire spiacevoli problematiche è quella di sottoscrivere una fornitura trifase, perché in grado di farsi carico di quantitativi energetici elevati.

N.B: Nel caso in cui, una volta effettuata l’installazione, ci si rende conto che la potenza del contatore non è sufficiente a soddisfare il reale fabbisogno energetico della propria attività commerciale, è possibile inoltrare la richiesta al proprio fornitore per un aumento di potenza e, se necessario richiedere il passaggio da un monofase a trifase.

 

Quali sono i costi e le tempistiche?

I costi variano a seconda della tipologia di operazione che si deve effettuare: per una voltura o un subentro che quindi non prevedono lavori o variazioni di potenza, i costi principali sono:

  • Oneri amministrativi: corrispondono ad un importo pari a 25,81€;
  • Oneri del distributore: il prezzo si aggira intorno alle 50€;

Nel caso in cui si debba fare una nuova attivazione con posa del contatore, ai costi sopra citati dovranno essere aggiunti:

  • i kW richiesti per la propria attività commerciale: questo perché per ogni kW il prezzo ammonta intorno alle 70€.
  • la distanza dal punto di prelievo alla rete: se non vengono superati i 200 metri, il prezzo si avvicina intorno alle 200€.
  • spese extra per eventuali interventi complessi: in questi casi le cifre sono molto variabili ed è difficile stabilire una stima accurata. Solitamente, tuttavia, in casi del genere sono necessarie alcune centinaia di euro in base all’entità del lavoro da svolgere.

Passando alle tempistiche, bisogna tenere conto di fattori come la zona geografica e la facilità o meno dell’intervento.

I tempi ammontano a circa:

  • 2 giorni lavorativi per la prima fase, ovvero per la verifica della documentazione da parte del fornitore e successivo invio della pratica al distributore locale;
  • fino a 5 giorni lavorativi se si tratta di voltura/subentro
  • in caso di posa contatore possono volerci anche 15 giorni lavorativi per la valutazione da parte del tecnico incaricato del sopralluogo e successiva proposta di preventivo; il cliente dovrà poi firmare il preventivo ed effettuare il pagamento e nei 10 giorni successivi il tecnico procederà all’installazione e attivazione del contatore.

In genere i tempi di attesa, dunque, si aggirano intorno ad un mese, salvo casi particolari e complessi che possono anche far raddoppiare le tempistiche.

 

Le migliori tariffe business luce per la tua attività commerciale

Sottoscrivere l’offerta più idonea al tuo esercizio commerciale è molto importante per contenere il budget a disposizione e investire i soldi risparmiati in bollette in altre attività che sono molto più importanti per la tua azienda. Le offerte business nascono per proporre agli imprenditori tariffe più convenienti, ma qual è il range di proposte dei diversi fornitori dal quale partire per sottoscrivere l’offerta più adatta alle esigenze di un bar o di un ristorante?

Di seguito si riportano le migliori offerte e operatori luce business presenti allo stato attuale sul mercato:

E ON

E ON

E.ON Luce Click Business Bio

Tipo Prezzo:
Fisso
Tipo Tariffa:
Bioraria
Quote Fisse:
15 €/mese
Prezzo Energia:
F1: 0.159400 €/kWh
F2, F3: 0.132600 €/kWh
49, 25/ Mese
591/ Anno
su un consumo di 1400 kWh/anno

Maggiori Informazioni  

AGN ENERGIA

AGN ENERGIA

AGN PUN 24

Tipo Prezzo:
Indicizzato
Tipo Tariffa:
Trioraria
Quote Fisse:
15 €/mese
Prezzo Energia:
F1: 0.120600 €/kWh
F2: 0.131900 €/kWh
F3: 0.112900 €/kWh
46, 92/ Mese
563/ Anno
su un consumo di 1400 kWh/anno

Maggiori Informazioni  

E ON

E ON

EON Luce Dinamica Click ECO Web

Tipo Prezzo:
Indicizzato
Tipo Tariffa:
Trioraria
Quote Fisse:
15 €/mese
Prezzo Energia:
F1: 0.120890 €/kWh
F2: 0.132230 €/kWh
F3: 0.113180 €/kWh
46, 50/ Mese
558/ Anno
su un consumo di 1400 kWh/anno

Maggiori Informazioni  

Eni Plenitude

Eni Plenitude

Fixa Time Business (Special Days)

Tipo Prezzo:
Fisso
Tipo Tariffa:
Trioraria
Quote Fisse:
16 €/mese
Prezzo Energia:
F1: 0.123300 €/kWh
F2: 0.124300 €/kWh
F3: 0.107300 €/kWh
47, 67/ Mese
572/ Anno
su un consumo di 1400 kWh/anno

Maggiori Informazioni  

Eni Plenitude

Eni Plenitude

Trend Luce Business

Tipo Prezzo:
Indicizzato
Tipo Tariffa:
Trioraria
Quote Fisse:
16 €/mese
Prezzo Energia:
F1: 0.134890 €/kWh
F2: 0.146230 €/kWh
F3: 0.127180 €/kWh
49, 83/ Mese
598/ Anno
su un consumo di 1400 kWh/anno

Maggiori Informazioni  

HERA comm

HERA comm

Più Controllo Flat Lavoro Profilo 123

Tipo Prezzo:
Fisso
Tipo Tariffa:
Trioraria
Quote Fisse:
16 €/mese
Prezzo Energia:
F1: 0.172900 €/kWh
F2: 0.181900 €/kWh
F3: 0.156900 €/kWh
54, 25/ Mese
651/ Anno
su un consumo di 1400 kWh/anno

Maggiori Informazioni  

HERA comm

HERA comm

PiùCONTROLLO ACTIVE LAVORO LUCE 24

Tipo Prezzo:
Indicizzato
Tipo Tariffa:
Trioraria
Quote Fisse:
16 €/mese
Prezzo Energia:
F1: 0.125590 €/kWh
F2: 0.136930 €/kWh
F3: 0.117880 €/kWh
48, 67/ Mese
584/ Anno
su un consumo di 1400 kWh/anno

Maggiori Informazioni  

Illumia

Illumia

SMART FLEX BUSINESS

Tipo Prezzo:
Indicizzato
Tipo Tariffa:
Trioraria
Quote Fisse:
16 €/mese
Prezzo Energia:
F1: 0.194600 €/kWh
F2: 0.205900 €/kWh
F3: 0.186900 €/kWh
57, 50/ Mese
690/ Anno
su un consumo di 1400 kWh/anno

Maggiori Informazioni  

 

Offerte Luce e Gas per Aziende

Contattaci per una consulenza gratuita

Preferisci parlare con uno dei nostri esperti del settore? Nessun problema. Chiamaci allo 06 90202514 per una consulenza gratuita e senza impegno! I nostri consulenti saranno pronti a fornirti il loro contributo per aiutarti a selezionare l’offerta business più idonea alle esigenze della tua attività commerciale!